
Ritratte
gruppo di lettura
condotto da Laura e Margherita, un martedì al mese, tutti i mesi.
Il gruppo dedicato alla narrativa da tutto il mondo si riunisce per restituire la lettura di due romanzi indigeni: Kukum e Le stelle si spengono all’alba e per scoprire le due proposte del prossimo mese (spoiler: rimarremo a nord).
Qui riportiamo la bibliografia del gruppo Ritratte, che pian piano si allunga:
– Madre, Goldbloom Glodie, Playground Edizioni
– Il Pozzo delle Bambole, Simona Baldelli, Sellerio
– Kant e il vestitino rosso, Lamia Berrada-Berca, E/O
– Una questione di pelle, Marina Vujcic, Bee Edizioni
– Ho paura torero, Pedro Lemebel, Marcos y Marcos
– Voyager, Nona Fernandez, Gran Via
– La famiglia, Sara Mesa, La nuova frontiera
– La casa di Mango Street, Sandra Cisneros, La nuova frontiera
– Gli aquiloni, Roman Gary, Neri e Pozza
– Il silenzio del mare, Vercors, Einaudi
– E dal cielo caddero tre mele, Narine Abgarjan, Brioschi Editore
– I miei giorni nel Caucaso, Banine, Neri e Pozza
– L’isola dei senza memoria, Yoko Ogawa, Il Saggiatore
– Il Condominio di via della notte, Maria Attanasio, Sellerio
– Fumana, Paolo Malaguti, Einaudi
– Con gli occhi rivolti al cielo, Zora Neale Hurtson, La tartaruga
– La donna dai piedi nudi, Mukasonga Scholastique, Utopia
– La notte di San Valentino, Elizabeth Wetmore, Ponte alle Grazie
– La mite, Fedor Dostoevskij, Adelphi
– Vardo dopo la tempesta, Hargrave, Sellerio
– Piccole cose da nulla, Keegan, Einaudi
– Kukum, Jean Michel, Marcos y Marcos
– Le stelle si spengono all’alba, Wagamese Richard, La nuova frontiera