Skip to main content

Tag: fotografia

Abort the patriarchy

mostra fotografica di Melania Ciccarelli e Lisa Frisco

Inaugurazione della mostra fotografica Abort the patriarchy, in esposizione a Scamamù fino a metà ottobre.
Donne, vita, libertà. Una mostra composta da un intenso reportage che si fonde con la coscienza collettiva di un tema sempre troppo attuale: l’educazione delle donne alla compiacenza, al rispetto per il padre, alla femminilità. Abort the patriarchy racchiude due sguardi diversi sullo
stesso tema. Due modi di rappresentare il diritto di scegliere, il diritto di essere donne. Scatti forti, potenti, provocatori, intrisi di paura e di voglia di riscatto. Ogni fotografia offre uno sguardo intenso e penetrante su una realtà spesso scomoda e controversa. Immagini di persone che lottano per il diritto all’autodeterminazione del proprio corpo e per la libertà di scelta.

Mostra partecipante alla rassegna Milano photofestival.


LE AUTRICI

Melania Ciccarelli, classe 1981, napoletana trapiantata a Milano, amante dell’arte in ogni sua forma, della lettura e della musica. Alla domanda “cos’è per te la fotografia?”, risponde: “È una cura, mi traghetta da una parte all’altra della mia anima, altre volte con forza e determinazione. Mi chiarisce le emozioni, me le spiega, mi guarisce l’angoscia e la paura. È il mio mezzo, il mio tramite, la mia interfaccia, la mia migliore compagna di vita”.

Lisa Frisco, classe 1994, è una fotografa fine-art. Fin da sempre è stata affascinata dal potere che ha l’arte di raccontare storie, evocare emozioni e catture l’effimero. Attraverso l’obiettivo della fotocamera prova a catturare l’essenza della bellezza e la luce dell’anima. Per lei la fotografia è uno strumento mediante il quale la realtà si trasforma in arte, emoziona e ispira a guardare oltre la superficie e ad esplorare il profondo significato nascosto di ogni immagine.